Cosa mettere sulla ringhiera del balcone?

Domanda di: Tosca Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

L'utilizzo di un telo o di un tessuto è una delle soluzioni preferite per coprire la ringhiera di balcone o terrazzo. Si tratta di teli in polipropilene, poliestere o altri materiali sintetici, impermeabili, robusti e stabili. Resistono alle intemperie e all'esposizione solare, senza deformarsi o scolorirsi.

Come abbellire le ringhiere del balcone?

Un'ottima idea è utilizzare i fili di luci LED: sono estremamente pratici, poco ingombranti e perfetti per rendere il tuo spazio esterno immediatamente più suggestivo. Una valida alternativa ai fili di luci sono i lampioncini da ringhiera.

Come abbellire una ringhiera in ferro?

Un tocco di vernice

Se, infatti, il ferro presenta delle macchie di ruggine o del colore disomogeneo possiamo procedere con una mano di vernice. Scegli un tipo di vernice adatto agli esterni, della categoria smalti, così da conferire alla ringhiera un aspetto lucido e curato.

Come nascondersi da occhi indiscreti sul balcone?

Le tende sono la soluzione più semplice ma anche più efficace per proteggere il terrazzo da occhi indiscreti. Uno dei vantaggi è che sono mobili e, quindi, siamo noi che decidiamo di aprirle quando e in che modo.

Come coprire ringhiera balcone con piante?

Le soluzioni: i cannicci

I cannicci, detti anche arelle, sono molto impiegati come soluzione coprente dall'effetto rustico-vivaistico. Si tratta di stuoie in bambù, oppure salice, o vimini. Si abbinano molto bene con coltivazioni in vaso per il balcone.

Arredare il balcone lungo e stretto