Cosa mettere sulle labbra prima di andare a dormire?

Domanda di: Domiziano Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Burro di Karité: si possono fare impacchi, magari alla sera prima di andare a dormire. Il burro di karitè è in grado di nutrire a fondo le labbra. Unguento alla Calendula: anche in questo caso, il potere idratante e lenitivo andrà a calmare l'infiammazione e la screpolatura.

Cosa mettere sulle labbra la notte?

Tra tutti, il balsamo labbra per la notte è sicuramente uno dei più conosciuti e apprezzati. Questi balm idratanti e nutrienti, solitamente a base di estratti vegetali, riescono a idratare e nutrire a fondo le labbra rendendole morbide e vellutate.

Come idratare le labbra velocemente?

Ecco alcuni consigli su come idratare le labbra:
  1. Bere molto. Una buona idratazione interna aiuta molto ad idratare ogni parte del corpo, comprese le labbra.
  2. Seguire un'alimentazione sana, ricca di vitamine (soprattutto quelle del gruppo B), sali minerali e ferro.
  3. Curare la congestione nasale. ...
  4. Esfoliare. ...
  5. Idratare.

Come avere sempre le labbra idratate?

Bere molta acqua.

Una corretta idratazione (2 litri d'acqua al giorno) è molto importante per ottenere labbra perfette. Mangiare frutta e verdura ricca di vitamine C e B e frutta secca ricca in Omega-3, vitamine e acidi grassi essenziali per il benessere delle labbra e della pelle in genere.

Cosa fa bene alle labbra?

Anche le vitamine sono importanti per la salute delle labbra: la vitamina E e la vitamina C contribuiscono alla salute dei tessuti, quindi non farti mai mancare sulla tavola alimenti come agrumi, verdure a foglia verde, mandorle, nocciole, olive e albicocche.

Cosa fare prima di andare a dormire | Filippo Ongaro