Cosa mettere vicino ai termosifoni?

Domanda di: Lisa Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Ad esempio le piante grandi come il ficus benjamin, il tronchetto della felicità, la kenzia e il filodendro, possono essere messe tranquillamente vicino al termosifone, perché prediligono il caldo. Quelle medie, invece, come anturio, spatifillo, azalea, devono stare lontano dai caloriferi.

Come non far seccare l'aria con i termosifoni?

Basta mettere una pentola o una ciotola piene d'acqua vicino alle fonti di calore della casa, come i termosifoni o le prese d'aria. Quando si riscalderà, l'acqua presente nei contenitori evaporerà nell'aria, aumentando l'umidità.

A cosa serve l'acqua vicino ai termosifoni?

La risposta è ovvia: per umidificare l'aria. La temperatura ideale in casa dovrebbe oscillare tra i 18° e i 20° per mantenere un calore diffuso e costante evitando sprechi e problemi dovuti all'aria troppo secca.

Cosa non mettere vicino al termosifone?

Le piante da interno di medie dimensioni, che sono quelle che popolano maggiormente le nostre case (anturio, spatifillo, azalea) devono stare lontano dai caloriferi. Il caldo tende a far annerire le foglie, quindi meglio metterle lontano e leggermente sollevate dal pavimento.

Cosa mettere tra muro e termosifone?

I pannelli termoriflettenti per termosifoni sono sottilissime lastre di polietilene (un materiale resistente alle temperature e agli urti) da applicare dietro i caloriferi tra il muro e la fonte di calore, per evitarne la dispersione.

Come ottimizzare lo scambio termico dei termosifoni e aumentare la potenza termica senza sostituirli