Cosa mi spetta con il divorzio?

Domanda di: Penelope Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

Cosa spetta alla moglie: l'assegno di divorzio
“Con la sentenza che dispone lo scioglimento del matrimonio il giudice dispone l'obbligo per un coniuge di versare all'altro un assegno nel caso in cui quest'ultimo non abbia mezzi adeguati e non se li possa procurare per ragioni obiettive.”

Cosa tocca alla donna in caso di divorzio?

Alla moglie separata spetta il mantenimento che deve tendenzialmente garantirle lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio naturalmente tenendo conto delle effettive possibilità economiche del marito e, in ogni caso, fino a quando non instauri una nuova convivenza stabile con un altro uomo.

Quanto spetta al coniuge in caso di divorzio?

In caso di assegnazione della casa coniugale alla moglie, l'assegno di mantenimento sarà pari a circa 1/4 del reddito del coniuge obbligato, nettizzato dal valore ipotetico del canone di locazione della casa familiare (esempio: canone ipotetico 400 euro);

Quanto ammonta l'assegno di divorzio?

Alcune fonti relative alla materia, hanno riportato che il quotidiano economico Il Sole 24 Ore, ha di recente condotto un'indagine , rivelando che il contributo all'ex coniuge (la moglie, in più del 90% dei casi) si attesta in media intorno ai 500 euro al mese.

Quando spetta l'assegno di mantenimento alla moglie?

Le condizioni per ottenere il mantenimento

L'assegno di mantenimento, che dopo il divorzio viene chiamato assegno divorzile, è dovuto se esiste disparità economica tra i due ex coniugi e se chi tra i due ha un reddito inferiore non sia in grado di mantenersi in modo autonomo.

CONVIENE DIVORZIARE o restare SEPARATI? | Avv. Angelo Greco