VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Quale blu sta bene sul nero?
2 Le diverse tonalità di colore: il blu elettrico Completamente diverso dal classico blu navy che solitamente si usa per occasioni formali, o comunque al lavoro, è il blu elettrico. Questa tonalità di blu è molto brillante e versatile, pertanto, in questo caso, abbinare blu e nero si può ed è anche molto chic.
Cosa abbinare ad un pantalone nero elegante?
Scegli i colori: pantaloni neri stanno bene quasi con tutto, ma per non sbagliarti mai, ecco come abbinarli: Opta per il total black scegliendo una camicia nera. Aggiungi dei colori neutri, come il bianco, il grigio, il color cammello o il marrone, per un tocco sofisticato.
Come spezzare il nero?
Puoi indossare una gonnellina con top nero e spezzare con una cintura verde acido. Scegli al massimo due accessori dallo stesso colore fluo. Per non esagerare, puoi anche scegliere un solo accessorio, e magari abbinare lo smalto dello stesso colore.
Cosa sta bene con tutto?
La regola dell'abbinamento colori secondo il Cerchio di Itten è che puoi abbinare colori che si trovano in posizione opposta tra loro, ma mai quelli vicini, salvo il bianco e il nero, che tendenzialmente stanno bene con tutto. Ad esempio, puoi accostare giallo e viola, ma mai giallo e rosso, e così via.
Come rendere elegante un vestito nero?
Per accendere di luce un vestito nero un po' cupo, nulla di meglio di un cardigan o di un blazer dalla tonalità vibrante: un arancione fluo, un fucsia, un bel color corallo. Da bilanciare e sdrammatizzare con accessori in tonalità neutra ed un po' bon ton: décolletés, borsetta, cintura sotto il cardigan o la giacca.
Quali sono i colori che danno più luce?
Il bianco, il colore più luminoso Riesce ad ottimizzare la luce naturale che entra in una stanza riuscendo a renderla visivamente più luminosa. La nuova BIANCA di MaxMeyer offre un elevatissimo punto di bianco e per questo riesce a rendere gli ambienti domestici molto luminosi e quindi visivamente più spaziosi.
Quali sono i colori che stanno meglio insieme?
Si scelgono colori opposti sul cerchio cromatico. I colori complementari puri sono il verde e il rosso, il blu e l'arancione, il giallo e il viola. Posti vicino uno accanto all'altro vibrano, rafforzando la propria luminosità a vicenda.
Quanti colori Mettere in un outfit?
MAI PIU' DI 3 COLORI INSIEME Una regola ferrea, per non sembrare un Arlecchino, è quella di non esagerare con il numero di colori da mettere in gioco quando ci si veste. Per un risultato super chic, il massimo delle nuance concesse sono 3.
Come si impara ad abbinare i vestiti?
La risposta alla domanda “Come abbinare i vestiti” va ricercata innanzitutto nel nostro istinto e in poche e semplici regole che riassumiamo di seguito.
Scegliere capi adatti alla nostra fisicità Abbinare bene i colori. Evitare look troppo casual o troppo eleganti per averne sempre uno misurato.
Come abbinare i colori delle scarpe?
Con quali colori abbinare le scarpe blu? Le scarpe blu sono perfette con: giallo, bianco, verde acqua, nero, arancione. Con quali colori abbinare le scarpe marroni? Le scarpe marroni sono perfette con: jeans, giallo, beige, rosa cipria, prugna.
Come si abbina il verde?
Si abbina molto bene con le tonalità calde come gli arancioni, attenzione ai gialli con alcune tonalità può risultare un po' stridente. Ottimo anche in accoppiata con tonalità chiare e neutre. Non accostare a tinte troppo scure o rischiano di spegnere il colore ancora di più.
Cosa vuol dire vestirsi sempre di nero?
Cosa significa vestirsi di nero Da sempre nel mondo occidentale questo colore viene associato al lutto, alla tristezza e alle tenebre. Rappresenta anche una sorta di difesa del mondo interiore e delle emozioni, che non si vogliono trasmettere agli altri.
Perché non ci si veste di nero ai matrimoni?
Il matrimonio è una occasione speciale e ci si deve vestire pensando al luogo in cui si va e al tipo di evento cui si sta partecipando non indossando la prima cosa che ci sembra elegante e di stile. In questo caso il nero, infatti, non è un colore glamour ma è da pensare come un vero e proprio reato di stile.
Che accessori mettere su un vestito nero?
L'accostamento con accessori dai colori sgargianti come giallo, rosso e verde è perfetto ravvivare un vestito nero. La sera, invece, preferisci accessori di colore argento o brillanti che esaltano ancor di più l'eleganza del tuo abito. Più argento metti e più sguardi attiri.
Che camicia con pantaloni neri?
La camicia bianca o azzurra sono ottime compagne di pantaloni blu o neri. Le camicie rosse e nere sono da coniugare rispettivamente a pantaloni beige o blu, e a quelli blu o grigi. È bene cercare di evitare colori brillanti come il giallo e l'arancione, perché tendono a non valorizzare il candore della pelle.
Cosa indossare sotto una giacca nera?
Puoi scegliere un paio di pantaloni in denim chiaro, magari leggermente sbiaditi, che contrastano perfettamente con il nero della giacca e garantiscono un effetto casual-chic. Sotto indossa magari una t-shirt a righe o con qualche scritta divertente.
Che giacca mettere su un pantalone nero?
Potresti abbinare una giacca scozzese con pantaloni neri per una silhouette classica e raffinata Opta per un paio di mocassini eleganti in pelle scamosciata marrone scuro per un tocco virile. Abbina una giacca scozzese con pantaloni neri per un look davvero alla moda.
Cosa sta meglio con il blu?
Come per tutte le altre cromie, come ho già spiegato negli altri post dedicati ai colori, possiamo abbinare il blu con colori: che sono all'opposto del disco cromatico, come l'arancione, il giallo, il rosso; con colori che sono vicini al blu nel disco cromatico, i cosidetti colori analoghi, come il verde o il viola.
Che stanno bene con il blu?
Il blu sta bene maggiormente con il bianco, con la gamma dei rosa polverosi, con il beige, il grigio, il tortora e il denim. Inoltre potete abbinarli al giallo mais e al giallo pastello, al verde acqua, al celeste e all'azzurro, al fucsia, al cremisi e al rosso corsa.
Cosa sta bene sotto il blu?
Ad esempio il colore complementare del blu è il giallo, per cui, in base alla tonalità di blu che andremo a scegliere, avremo di conseguenza una tonalità di giallo/ocra/marroncino.