Cosa non bere con la pizza?

Domanda di: Dott. Vitalba Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Se la pizza è rossa, con la passata di pomodoro, meglio evitare bibite dal gusto acidulo e preferire invece aromi più decisi e cocktail più “secchi”.

Cosa è consigliato bere con la pizza?

In linea generale quindi, dato che i vini bianchi, i vini rosati e gli spumanti sono più freschi, sono più adatti all'abbinamento con la pizza. In certi casi tuttavia, anche certe tipologie di vini rossi freschi e poco tannici possono essere abbinati alla pizza.

Cosa bere dopo aver mangiato la pizza?

In tal senso la migliore bevanda è proprio l'acqua. A seguire anche tè non zuccherato, caffè senza zucchero, succo di pomodoro e latte. In quanto alla qualità della acqua non ci sono indicazioni. Tutta è buona a disidratare il corpo soprattutto quando si è in presenza di diabete.

Che birra si beve con la pizza?

Pizza e birra chiara

Nella fattispecie ti proponiamo una Lager oppure una Pils. Tipicamente le Lager sono birre di color oro, dal gusto leggero e piuttosto “beverine”. Il contenuto alcolico non è molto elevato (in genere intorno al 5% vol.) e l'aspetto appare limpido e cristallino.

Perché non mischiare birra e vino?

I ricercatori hanno scoperto che cambiare l'ordine degli addendi, ovvero assumere birra prima del vino o viceversa, non cambia il risultato finale, che può essere una sbornia con postumi fastidiosi, come il vomito - ma quando si esagera si può avere un'intossicazione severa, potenzialmente fatale.

MANGIO solo FAST FOOD per UNA SETTIMANA 🍟 SENZA bere ACQUA!!