Cosa non dare mai della propria carta di credito?

Domanda di: Dr. Cecco Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

  • non comunicare a nessuno il codice pin (per effettuare i pagamenti online bastano solo i dati riportati sulla carta);
  • non comunicare mai il numero completo associato alla carta di credito ad eccezione dei pagamenti on line con operatore.

Quali dati non dare della carta di credito?

Non fornire mai il numero di CVV quando ti viene richiesto al telefono oppure quando effettui un pagamento di persona con la carta. Questo è un segno sicuro di un'imminente frode! I numeri CVV sono solo per acquisti online!

Che dati dare della carta di credito?

Quali numeri dare della carta di credito?
  • il PAN;
  • la data di scadenza;
  • il nome/cognome del titolare;
  • il codice CVV/CVC/CVV2/CVC2: sono sempre le stesse tre cifre sul retro, ma il nome del codice cambia in base alla carta.

Cosa possono fare con i dati della mia carta di credito?

Frode con carta di credito – consigli per la prevenzione

Non inviate mai via e-mail o SMS i dati della vostra carta di credito senza averli prima criptati. Con questi dati chiunque può fare shopping a vostre spese. Lasciate la vostra carta di credito a casa se non ne avete bisogno.

Come proteggere la propria carta di credito?

Non tenerle vicino a oggetti magnetici (si possono smagnetizzare). Memorizzare il PIN e non conservarlo MAI insieme alla carta. Non perdere mai di vista la carta al momento dei pagamenti. Inserire il PIN o firmare la ricevuta solo dopo aver controllato l'importo.

NON usare MAI le CARTE di CREDITO