Cosa non devi mangiare per dimagrire le cosce?

Domanda di: Luigi Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Nell'alimentazione, per dimagrire gambe, bisogna evitare cibi troppo salati, fritti, insaccati e prediligere cereali integrali, carni bianche, frutta, verdura, pesce. Usare sale a basso contenuto di sodio e limitare i condimenti sono altri accorgimenti che favoriscono il dimagrimento delle gambe.

Quali sono i cibi che fanno dimagrire le cosce?

Patate, spinaci, lenticchie ma anche pesce sono tutti alimenti ricchi di potassio che possono aiutarti a sgonfiare le tue gambe. Infine, bere tè verde ha un effetto drenante sulle gambe.

Come non far ingrassare le cosce?

Una corretta alimentazione per dimagrire le gambe prevede il consumo di frutta e verdura. Questi cibi riducono i grassi accumulati e forniscono fibre. Puoi scegliere a pranzo e cena tra pomodori, zucchine, carote, insalata, finocchi, cetrioli, spinaci giovani, melanzane, cipollotti novelli e peperoni.

Come ridurre la circonferenza delle cosce?

Come dicevamo poche righe indietro, il primo passo per dimagrire le cosce è quello di dedicarsi a un allenamento aerobico intenso, che non deve essere inferiore a 35 minuti per almeno 3 volte la settimana. Gli allenamenti cardio più efficaci per snellire le cosce prevedono infatti lunghe sessioni di corsa o jogging.

Perché non riesco a dimagrire le gambe?

Cosce e glutei, più difficoltosi

Le cellule adipose di gambe e glutei sono quelle più influenzate dall'insulina, ormone secreto dal pancreas che prodotto con regolarità determina un accumulo di grasso localizzato.

COME DIMAGRIRE LE COSCE?