Cosa non dire a un funerale?

Domanda di: Ing. Rodolfo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (73 voti)

6 frasi da non dire a una persona in lutto
  • 1) Non cercare scuse per le tue mancanze.
  • 2) Non entrare nel merito delle cause della morte.
  • 3) “Fammi sapere se hai bisogno di qualcosa”
  • 4) Evita le frasi che iniziano con “Almeno”
  • 5) Attenzione ai riferimenti religiosi.
  • 6) “Sii forte”

Cosa non dire a chi ha subito un lutto?

Fare finta di nulla, cercare di distrarre o parlare di altro, non promuove la condivisione della perdita e non aiuta chi ha subito il lutto. Queste modalità possono essere sorrette da credenze relative al fatto che, ad esempio, parlare del defunto riattivi stati emotivi dolorosi e che quindi sia meglio non farlo.

Cosa dire per non dire condoglianze?

6 frasi e un consiglio per non dire solo “condoglianze”
  • Mi è dispiaciuto tanto apprendere che (nome del defunto) se n'è andato (o è morto).
  • Il mio cuore è spezzato nell'apprendere della tua perdita, cara/o (nome della persona in lutto).
  • Nessuna parola può farà sparire questo dolore, però sappi che sono qui per te.

Cosa si può dire a un funerale?

Ecco quali sono le frasi più utilizzate e più indicate:

giungano a voi le nostre più sentite condoglianze; sentite sincere condoglianze; siamo sinceramente vicini; ti siamo vicini in questo triste momento; tutti gli amici colleghi sono vicini.

Cosa dire a una persona a cui è morto un parente?

Il grave lutto ci trova sensibilmente vicini alla Vostra famiglia. La perdita subita è per noi motivo di dolore e di sincera commozione. Vi siamo vicini nel dolore. Questi fiori siano l'espressione più sentita del nostro sincero cordoglio.

COSA NON FARE A UN FUNERALE