Cosa significa PET nelle bottiglie di plastica?

Domanda di: Sig. Antonino Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Il PET (polietilene tereftalato) è una materia sintetica appartenente alla famiglia dei poliesteri che viene realizzato con petrolio, gas naturale o materie prime vegetali.

Che differenza c'è tra plastica e PET?

Il PET è più costoso rispetto al PVC ma, a differenza di quest'ultimo, è ecologico. Il PET è riciclabile al 100 per 100, non perde le sue proprietà fondamentali durante il processo di recupero e la si può così trasformare ripetutamente per la realizzazione di prodotti pregiati.

Cosa significa 1 PET?

Cosa indicano i numeri sotto le bottiglie in plastica

N° 1 = PET, polietilene tereftalato; N°2 = PE -HD, polietilene ad alta densità; N°3 = PVC, polivinil cloruro.

Come riconoscere una bottiglia in PET?

Si presenta come una plastica leggera e flessibile, è anche inodore e incolore. Viene indicato anche con le sigle PET, PETE, PETP o PET-P. Se possedete una bottiglietta con tale numero identificativo, non dovreste utilizzarla più di una volta in quanto il rischio di contaminazioni batteriche aumenta.

Quali sono le bottiglie di plastica PET?

Il PET – polietilene tereftalato o polietilentereftalato, è una resina termoplastica della famiglia dei poliesteri adatta al contatto alimentare. Il PET viene utilizzato per circa il 70% nella produzione di bottiglie per bevande e liquidi alimentari.

Attivati i primi 2 eco-compattatori di bottiglie PET