Cosa non è il perdono?

Domanda di: Dr. Ermes Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Forse per comprendere ancora meglio cos'è il perdono si potrebbe partire specificando cosa non è. la negazione dei propri sentimenti, bisogni e desideri, anzi è l'esatto contrario. dimenticare o minimizzare l'offesa, è anzi necessario prima fare verità.

Che cosa è il vero perdono?

Il perdono è la cessazione del sentimento di risentimento nei confronti di un'altra persona; è quindi un gesto umanitario con cui, vincendo il rancore, si rinuncia a ogni forma di rivalsa di punizione o di vendetta nei confronti di un offensore.

Cosa dice Gesù riguardo al perdono?

Il dono del perdono

Egli li istruì a pregare: «E rimettici i nostri debiti [offese] come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori [coloro che ci hanno offeso]» (Matteo 6:12) e «perdonaci i nostri peccati, poiché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore» (Luca 11:14).

Quanti tipi di perdono ci sono?

In un bel libro intitolato Ci perdiamo o ci perdoniamo (edizioni San Paolo), a proposito del perdono nella coppia, Camillo Regalia, professore di Psicologia sociale della Cattolica di Milano, distingue ben quattro tipi di perdono: completo, distaccato, ambivalente e falso.

Che valore ha il perdono?

Il perdono è un atto di giustizia, di rispetto, di benevolenza verso se stessi: dimostra di essere una terapia, una cura che lenisce il dolore e toglie vigore alla forza della vendetta e alla autolegittimazione a re-agire con altrettanta violenza ed aggressività.

Cos'è il PERDONO? Come Si Fa A Perdonare? Perché Dovresti Perdonare? Tutto sul perdono