Cosa non è pignorabile in una casa?

Domanda di: Dott. Emanuel Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa non si può pignorare in una casa?

Casa, strumenti da lavoro, pensioni, stipendi, sussidi ai poveri, assegni di invalidità: tutti i beni, mobili o immobili, e i crediti impignorabili. In caso di debiti, non tutti i beni del debitore possono essere pignorati.

Che cosa non può essere pignorato?

"Il codice li chiama 'beni assolutamente impignorabili' e sono: letti, tavoli da pranzo con le relative sedie, armadi guardaroba, cassettoni, frigorifero, stufe, fornelli di cucina anche se a gas o elettrici, lavatrice, utensili di casa e di cucina insieme ad un mobile idoneo a contenerli" si legge sul portale.

Cosa non può prendere l'ufficiale giudiziario?

la fede nuziale. oggetti sacri necessari al culto. lettere, registri e scritti di famiglia, se non fanno parte di una collezione. animali di affezione e compagnia che il debitore ha con sé senza fini produttivi, alimentari o commerciali.

Quali beni mobili non si possono pignorare?

Tra i beni mobili relativamente non pignorabili ci sono: Oggetti indispensabili allo svolgimento dell'attività lavorativa. Come per esempio libri e computer; i beni atti allo svolgimento dell'attività lavorativa possono essere pignorati solo nel caso in cui il debitore ne possieda diversi.

Come EVITARE il PIGNORAMENTO della PRIMA CASA | Avv. Angelo Greco