Quale farmaco è indicato per curare l'ernia iatale?

Domanda di: Monia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Lansoprazolo (es. Pergastid, Lomevel, Lansox): si raccomanda di assumere una compressa da 15 mg una volta al dì, prima del pasto principale, e di continuare la terapia per almeno 4 settimane.

Come disinfiammare ernia iatale?

Se non è associata al reflusso, l'ernia iatale non richiede trattamenti specifici. Correggere la propria dieta (scopri come), però, è quasi sempre opportuno. In caso contrario, invece, la terapia viene rivolta nei confronti del reflusso. Dunque con inibitori di pompa protonica o con gli H2 antagonisti.

Cosa si può prendere per l'ernia iatale?

L'ernia iatale è infatti una malattia anatomica e come tale curabile soltanto attraverso l'intervento chirurgico. Questo tipo di trattamento è indicato quando l'ernia è molto voluminosa o quando insorgono gravi complicanze.

Quanto tempo ci vuole per guarire da ernia iatale?

La guarigione, grazie all'intervento, si velocizza e si riduce anche il rischio di infezione: in 7 giorni il paziente può riprendere la sua routine, pur dovendo evitare i lavori pesanti per almeno 2 mesi dopo l'intervento.

Qual è il miglior farmaco per il reflusso gastroesofageo?

I più noti e largamente utilizzati sono Omeprazolo, Lansoprazolo, Esomeprazolo e Pantoprazolo; questi sono farmaci che bloccano totalmente la secrezione di acido e la loro somministrazione ripetuta per periodi prolungati condurrebbe a percentuali di guarigione maggiori e diminuzione di casi di recidive.

Cos’è l’ernia iatale: sintomi e cura di un problema molto diffuso