Cosa non fare con i diamanti?

Domanda di: Dott. Edipo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

Cosa non fare con un diamante
Possono contenere sostanze che aggrediscono la pietra preziosa. Allo stesso modo, prima di intraprendere qualsiasi attività che include prodotti chimici (pulizie, giardinaggio, pittura) togliete i gioielli con le gemme.

Cosa può rovinare un diamante?

I diamanti tendono inevitabilmente a perdere la loro originaria brillantezza, dal momento le stratificazioni di polvere si accumulano opacizzando la pietra. Le cause possono essere diverse: il contatto con polvere, creme e oli per il corpo.

Come curare un diamante?

Pulizia del diamante con l'ammoniaca
  1. Create una soluzione contenente 1 volume di ammoniaca e sei volumi di acqua fredda. ...
  2. Immergete il vostro gioiello nella soluzione e lasciatelo per circa 30 minuti.
  3. Dopo aver lasciato agire la soluzione, la maggior parte delle impurità si sarà rimossa.

Come si lavano i diamanti?

Per pulire il vostro anello diamante, tuffate il gioiello in un recipiente d'acqua calda e sapone per circa 30 minuti. Spazzolatelo in seguito con una spazzolina morbida e asciugatelo con un panno morbido. Potete sostituire il sapone con un po' di bicarbonato di sodio, il risultato sarà lo stesso.

Qual è il colore migliore per un diamante?

Qual'è il miglior colore di un diamante? La fascia di colore D/E (bianco eccezionale) rappresenta i diamanti totalmente incolori. Come specificato in precedenza, il diamante incolore ha il valore più elevato.

Come evitare di comprare a caro prezzo diamanti senza valore