Cosa non fare durante un massaggio?

Domanda di: Dott. Tancredi Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Evitate qualsiasi consumo di alcool o caffeina dopo una sessione di massaggio. È inoltre consigliabile evitare esercizi fisici vigorosi il giorno del trattamento.

Cosa non fare prima di un massaggio?

Lo stato fisico e psicologico. Prima di una seduta è meglio non mangiare cibi pesanti o bere alcolici. Meglio ancora mangiare dopo il massaggio. Il cliente deve essere nel giusto stato d'animo per beneficiare al massimo di un massaggio.

Quando non fare massaggio?

Controindicazioni e zone interdette al massaggio classico
  • traumi recenti (occorre aspettare riparazione tessuto),
  • processi infiammatori acuti (di origine traumatica, infettiva o allergica),
  • gravi flebopatie (flebiti o tromboflebiti),
  • insufficienza cardiaca con edema agli arti inferiori (edema di natura secondaria),

Cosa succede al corpo dopo un massaggio?

Durante il Massaggio il corpo rilascia numerosi neurotrasmettitori, tra cui le endorfine che sono sostanze endogene dotate di proprietà analgesiche ed euforizzanti e l'ossitocina che è considerata l'ormone dell'amore/buonumore ed è implicata in molteplici aspetti della vita affettiva e relazionale.

Cosa mangiare prima di un massaggio?

Alimentazione. Dovrei mangiare prima del trattamento? Sarebbe utile evitare di fare un pasto completo prima del massaggio, l'ideale sarebbe effettuarlo almeno un'ora prima. Questo ti permetterà di affrontare meglio la seduta, in caso di cali di zucchero nel sangue dovuti al trattamento.

3 PUNTI da SCHIACCIARE per risolvere il MAL DI SCHIENA (in fretta e senza farmaci!)