Cosa NON fare prima dell'esame della tiroide?

Domanda di: Dr. Ariel D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Prima di sottoporsi al prelievo è fondamentale osservare un digiuno di almeno 8-12 ore: alcool, zuccheri e caffè possono rendere inattendibili i risultati. Poiché anche il fumo può influenzare i risultati, si raccomanda di non fumare nelle ore che vanno dal risveglio al prelievo ematico.

Come prepararsi all'esame della tiroide?

L'esame del TSH consiste in un normale prelievo dal braccio, per questo non è necessario effettuare alcuna preparazione.

Cosa mangiare la sera prima delle analisi della tiroide?

la sera prima dell'esame mangiare solo ed esclusivamente riso, carne, uova, pesce e condire solo con olio e sale e bere solo acqua (gasata o non gasata) il giorno prima dell'esame non fumare. la mattina dell'esame rimanere a digiuno.

Cosa non fare prima di un'ecografia alla tiroide?

L'ecografia alla tiroide non richiede alcuna preparazione né il digiuno e, al termine dell'esame, non è necessario restare sotto osservazione o a riposo. Durante l'esame occorre avere il collo libero da collane o altri oggetti metallici.

Cosa altera il TSH?

Il TSH alto può essere associato anche a forme tumorali della tiroide, che producono l'ormone in modo irregolare. Livelli inferiori di tireotropina possono segnalare, invece, la presenza di ipertiroidismo (eccessiva attività della tiroide) oppure un cattivo funzionamento dell'ipofisi.

Malfunzionamento tiroideo: sintomi ed esami