Cosa non fare prima di una circoncisione?

Domanda di: Rosalba Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

Prima della Circoncisione
  • Il paziente non deve mostrare alcun segno di infezione.
  • Farmaci fluidificanti del sangue o prodotti contenenti aspirina non devono essere assunti per almeno una settimana prima dell'intervento.

Cosa fare prima della circoncisione?

Prima del ricovero verranno eseguiti gli Esami Pre-Operatori (EPO): il paziente attenderà la telefonata con cui gli si comunicherà la data in cui eseguirà gli esami (esami del sangue, elettrocardiogramma, radiografia del torace) la visita anestesiologica ed il controllo urologico.

Quanti giorni di riposo dopo la circoncisione?

Recupero dall'interventoI tempi di recupero dopo la circoncisione sono solitamente rapidi: Neonati, 12-24 ore. bambini, 1-2 giorni. Adolescenti ed adulti, 3-4 giorni.

Quando non fare la circoncisione?

«Nella fimosi congenita, cioè quando è presente fin dalla nascita – spiega il dottor Andrea Russo, urologo e direttore del Centro di Urologia Avanzata -, in assenza di sintomi e disturbi non è necessaria la circoncisione.

Quanto tempo dura l'intervento di circoncisione?

La procedura è piuttosto semplice e viene eseguita in regime di anestesia loco-regionale (anche se a volte viene preferita l'anestesia generale). Una volta che il paziente è sedato, i chirurghi rimuovono il prepuzio tramite laser o bisturi, e in genere l'operazione dura una quarantina di minuti.

CIRCONCISIONE / FIMOSI - La Mia Esperienza [Consigli]