Quale tisana per le vie urinarie?

Domanda di: Emidio Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Uva ursina (foglie), mirtillo americano o mirtillo rosso di palude (frutti e succo), corbezzolo (foglie), ginepro (bacche), erica (foglie), echinacea (parti aeree), barbaforte (radici), sandalo (corteccia, legno) e nasturzio (pianta intera).

Cosa bere per disinfiammare le vie urinarie?

La miglior terapia è l'acqua. Minzioni frequenti favoriscono l'eliminazione dei batteri attraverso l'urina, si dovrebbero bere 10 bicchieri da 200ml al giorno a stomaco vuoto.

Cosa pulisce le vie urinarie?

Per raggiungere l'obiettivo prefissato, la soluzione perfetta è quella rappresentata dall'utilizzo di un integratore alimentare che riunisca appunto cranberry, tè verde, verga d'oro, D-mannosio ed uva ursina, così da favorire le funzionalità delle vie urinarie nonché il drenaggio dei liquidi corporei.

Come curare infezione alle vie urinarie in modo naturale?

Piante medicinali ed integratori utili contro le Infezioni Urinarie. Uva ursina, Betulla, Mirtillo rosso americano, Gramigna, Equiseto, parietaria, Prezzemolo, mais, ciliegio, ononide, Pilosella, Camomilla, Verga d'oro, pino, cajeput, Eucalipto, mirtillo nero. Vedi anche:rimedi naturali contro la cistite.

Come distruggere i batteri nelle urine?

Trattamento. L'Escherichia coli è normalmente suscettibile a diversi antibiotici, come trimetoprim, sulfametossazolo, ciprofloxacina e nitrofurantoina; nella maggior parte delle infezioni urinarie non complicate, è sufficiente la singola somministrazione di uno di questi antibiotici.

I consigli dell'erborista - le tisane per il sistema urinario