Cosa non mettere alla laurea?

Domanda di: Marieva Leone  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

Evitare lustrini, abiti molto corti e attillati, colori troppo sgargianti, accessori invadenti, tacchi alti e make up eccessivo. - Evitare di apparire sciatti: se è bene evitare abiti esagerati e vistosi, d'altro canto è sconsigliato indossare jeans, t-shirt da tutti i giorni e scarpe da ginnastica.

Come ci si veste per la propria laurea?

Va bene sia un look più formale, come camicia, giacca e pantaloni, sia un look decisamente più informale come uno spezzato o, addirittura, un jeans e una camicia. Valuta anche la possibilità di scegliere un look versatile, adatto anche per la successiva festa di laurea.

Che scarpe per la laurea?

Se desideri slanciare il fisico e mettere in primo piano le gambe, punta su un paio di scarpe a tacco alto oppure su dei sandali che si allacciano alla caviglia. Se invece desideri esprimere sì eleganza, ma con il massimo della comodità, i mocassini o un paio di morbidi stivali in pelle sono ciò che fanno al caso tuo.

Cosa mettere ad una laurea invitata?

Indossate abiti eleganti e comodi

Le donne potrebbero optare per un abbigliamento adatto anche all'ufficio come un blazer, un vestito midi, pantaloni o una gonna per il loro look, mentre gli uomini potrebbero optare per un completo o pantaloni scuri con camicia e giacca.

Come si vestono i genitori alla laurea?

I genitori della laureanda devono seguire più o meno le stesse regole della figlia, ma con meno rigore. Evitate quindi look troppo eccentrici, frivoli o sexy. Per il padre della laureanda sarà adatto un outfit elegante e formale, come un tailleur maschile completo o una semplice giacca senza cravatta.

Come vestirsi ELEGANTE: LAUREA, UFFICIO, FIERE, COLLOQUIO DI LAVORO