Perché con la pioggia si dorme meglio?

Domanda di: Costanzo Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

Il cervello umano può secernere un ormone correlato al sonno, la melatonina, che viene secreta al buio o quando la luce è scura. Nei giorni di pioggia, le nuvole scure bloccano il sole e l'ambiente diventa scuro. In questo momento, la melatonina secreta dal cervello aumenta, rendendo le persone assonnate.

Perché il suono della pioggia e rilassante?

Il nostro cervello ha bisogno di armonia ambientale; l'equilibrio acustico offerto dalla pioggia genera quiete. Solo così il cervello ci gratifica con le endorfine e ci rilascia quel senso di benessere ideale per riposare o per entrare in uno stato placido di introspezione.

Cosa succede se dormi di giorno e non di notte?

Oltre che alla narcolessia, l'eccessiva sonnolenza diurna è spesso associata alle apnee ostruttive del sonno, disturbo che a lungo termine aumenta, per chi ne soffre, il rischio di ictus, ipertensione arteriosa, coronopatie e aritmie, diabete.

Qual è il miglior suono per dormire?

Il rumore bianco è un particolare suono che non solo rilassa e favorisce il sonno ma aiuta anche ad avere una maggiore concentrazione.

Cosa succede al cervello quando non si dorme?

Il cervello privato del sonno non riesce a registrare i ricordi in modo corretto, dovuto a un mal funzionamento dell'ippocampo, della corteccia prefrontale e del lobo parietale. Una notte senza sonno ci rende più probabili al trasformare in ricordi le informazioni erroneamente codificate dal cervello.

Pioggia Rilassante per Dormire - Il 99% si addormenta all'istante con pioggia rilassante e tuoni