Cosa non mischiare con il latte?

Domanda di: Noemi Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

Yogurt e frutta
La combinazione tra latticini e altri alimenti è in generale difficile perché il nostro stomaco digerisce le diverse tipologie di alimenti con ritmi diversi. Nel caso della frutta, poi, la situazione si aggrava in quanto gli acidi in essa contenuti interferiscono con la digestione dei prodotti caseari.

Quali sono gli alimenti da non abbinare?

evitare di associare tipi diversi di proteine (latte e carne, uova e formaggio, pesce e legumi) evitare di abbinare i carboidrati con la carne. evitare di abbinare tipi diversi di carboidrati (semplici e complessi come zucchero e pasta o uva e pane, banana e pane)

Perché no mozzarella e pomodoro?

Mangiando il pomodoro infatti introduciamo nel nostro corpo un cibo acido, mentre la mozzarella è un alimento basico: in questo particolare caso i succhi gastrici non si attiveranno e la digestione faticherà a portare a compimento il suo lavoro.

Cosa mangiare a colazione con il latte?

Abbinate sempre al latte una porzione di cereali, meglio se integrali, un cucchiaino di zucchero, 1 mela, 1 banana o la frutta di stagione che preferite. Per variare la colazione, potete sostituire i cereali con le fette biscottate farcite con marmellata o confettura, preferibilmente fatta in casa.

Cosa non abbinare al formaggio?

Anche il classico abbinamento con i salumi o con altre fonti proteiche (uova, carne, pesce) andrebbe evitato.

Cosa rischio se bevo il LATTE tutti i giorni?