Le auto elettriche godono dell'esenzione dal pagamento del bollo per cinque anni a decorrere dalla data di prima immatricolazione (pagano un quarto dell'importo previsto per i corrispondenti veicoli a benzina nelle annualità successive).
Non pagano il bollo le auto elettriche per 5 anni. Dal 1° gennaio 2023 chi acquista un auto ibrida sarà obbligato al pagamento del bollo auto. I veicoli sia elettrici che ibridi non pagano il bollo per 3 anni. Gli autoveicoli ibridi e i veicoli elettrici non pagano il bollo per i primi 5 anni dall'immatricolazione.
Non è necessario esporre alcun contrassegno identificativo: per esercitare il diritto alla sosta gratuita per veicoli elettrici e ibridi è sufficiente inserire la targa del veicolo attraverso il Sistema Unico DIgitale (utilizzando esclusivamente l'utenza SPID o CIE).
Tutti i veicoli dotati di propulsione elettrica, siano essi auto o moto, non pagano il bollo auto per un periodo di 5 anni dalla data d'immatricolazione. Da segnalare che sia le auto elettriche di prima mano, quindi nuove, sia quelle di seconda mano e quindi usate sono allo stesso modo esonerate dal pagamento.
Nella realtà dei fatti non è proprio così. Teoricamente tutte le auto ibride e quelle elettriche non dovrebbero pagare il parcheggio sulle strisce blu ma il Governo ha permesso a ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta.