Cosa rischia chi affitta senza contratto?

Domanda di: Gerlando Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (12 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se si denuncia un affitto in nero?

In caso di omessa registrazione del contratto, si applica la sanzione ordinariamente prevista dal 120 al 240% dell'imposta dovuta. Il conduttore però potrà sempre rivalersi nei confronti del locatore.

Cosa fare se il proprietario di casa non fa il contratto?

Se dopo uno o due solleciti il proprietario di casa non registra il contratto di locazione, denuncia il caso. Denunciare l'affitto in nero è l'unico modo per tutelarti. In caso contrario, anche tu inquilino, saresti responsabile in solido con il proprietario per l'omessa registrazione del contratto di locazione.

Quanto tempo ho per denunciare un affitto in nero?

Dal momento in cui l'inquilino lascia il proprio appartamento, nel quale si trovava in affitto, costui avrà, secondo quanto viene stabilito dalla legge, un termine di tempo pari a sei mesi per presentare una denuncia nei confrontati del proprietario e per richiedere, dunque, a quest'ultimo la restituzione delle somme ...

Cosa rischia chi paga l'affitto in nero?

Oltre a ciò, una volta accertata l'evasione da parte delle Entrate o della Finanza, può ricevere una cartella esattoriale per la corresponsione delle somme non versate e, in caso di mancato pagamento, l'inquilino può essere soggetto a pignoramento dei beni di sua proprietà.

Affitto in nero: cose che devi sapere | avv. Angelo Greco