Cosa non pulire con alcool?

Domanda di: Alessandro Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

L'alcol non va utilizzato per disinfettare le superfici delicate, i materiali cerati e plastici, i materiali in pietra lucida o verniciati perché li potrebbe opacizzare.

Cosa si può pulire con l'alcol?

L'alcool denaturato si presta molto bene come prodotto per detergere superfici come vetri e piastrelle o per pulire i metalli. Escludendo quelli in cotto ed il parquet, è adatto anche per pulire grandi superfici come i pavimenti, purché diluito in acqua al 20-30%.

Cosa si rovina con l'alcool?

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l'alcol non è un nutriente e il suo consumo non è utile all'organismo o alle sue funzioni. Causa invece danni diretti alle cellule di molti organi, soprattutto fegato e sistema nervoso centrale, e in particolare alle cellule del cervello.

Come usare l'alcool per pulire casa?

Per pulire casa con alcool iniziando dai mobili, è sufficiente utilizzare una miscela di 0,4 litri di alcool denaturato al 90 per cento e mezzo litro di acqua di rubinetto. Una soluzione di alcool diluito con acqua per pulire è efficace fino a una settimana.

Come pulire il bagno con l'alcool?

Per pulire velocemente i sanitari, si può utilizzare della semplice carta assorbente imbevuta di alcool denaturato: una passata sul bidet e sulle parti esterne del WC assicura l'eliminazione di molti dei virus e dei batteri che potrebbero essere presenti, oltre ad esercitare un'ottima azione sgrassante e ad eliminare ...

Mescola ALCOL e ACETO e guarda il risultato! Risparmierai soldi nelle pulizie