Cosa non può mangiare un malato oncologico?

Domanda di: Dott. Filomena Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Vanno evitati invece carni rosse e conservate, uova, fritti, snack salati, pomodori crudi, formaggi grassi, dolciumi, cioccolato, pizza e farine raffinate, prodotti integrali cotti al forno, cibi speziati o duri, bevande zuccherate o contenenti caffeina, agrumi e alcolici.

Quali cibi aumentano i tumori?

Ci sono dei cibi che possono aumentare i rischi di cancro?
...
Ecco come muoversi secondo il WCRF, il Fondo mondiale per la ricerca sul cancro.
  • Carne rossa. ...
  • Carni processate. ...
  • Bevande zuccherate. ...
  • Alcol. ...
  • Cibi in scatola. ...
  • Cibi in salamoia e sale.

Quali cibi evitare quando si ha un tumore?

Limitare il consumo di carni rosse (ovine, suine e bovine) ed evitare il consumo di carni conservate. Limitare il consumo di bevande alcoliche. Limitare il consumo di sale (non più di 5 g al giorno) e di cibi conservati sotto sale. Evitare cibi contaminati da muffe (in particolare cereali e legumi).

Cosa mangiare per uccidere le cellule tumorali?

La dieta anticancro si basa prevalentemente su alimenti di provenienza vegetale: cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta. Sommando verdure e frutta sono raccomandate almeno cinque porzioni al giorno (per circa 600g).

Qual è il cibo più cancerogeno?

I 10 alimenti più cancerogeni da evitare o limitare
  • I grassi idrogenati. ...
  • La carne rossa. ...
  • I cibi in scatola. ...
  • Le bevande zuccherate. ...
  • Il dado alimentare. ...
  • Il sale. ...
  • Gli insaccati. ...
  • le carni conservate.

Dottor Franco Berrino: la dieta per i malati di tumore. 8x1000 a sostegno della salute