Cosa non puoi fare dopo intervento al seno?

Domanda di: Dr. Amos Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

Evitare pratiche mediche (come trasfusioni, iniezioni, misurazione della pressione) dal lato dell'arto operato. In caso di punture d'insetti, abrasioni o scottature disinfettare la zona (l'a sportazione dei linfonodi potrebbe predisporre il braccio a possibili infezioni).

Quanti giorni di convalescenza dopo intervento al seno?

Dopo il ritorno a casa, potrà riprendere gradualmente le sue normali abitudini quotidiane (evitando sforzi eccessivi per circa 3-4 settimane).

Quanto dura il dolore al seno dopo intervento?

Dolore e disagio

Il dolore dovrebbe migliorare dopo qualche settimana, anche se il disagio potrebbe continuare per qualche mese, a dipendenza del tipo di intervento chirurgico eseguito.

Come dormire dopo operazione seno?

La posizione più consigliata per dormire dopo un intervento al seno è sulla schiena6, con la parte superiore del corpo leggermente sollevata per migliorare la circolazione. Potresti usare una poltrona reclinabile o una pila di cuscini per sollevare il tuo corpo.

Quando si possono alzare le braccia dopo mastoplastica?

Dopo quanto tempo posso alzare le braccia dopo mastoplastica additiva? Dopo 20 giorni sarà possibile muovere e alzare le braccia facendo attenzione a non fare movimento ampi e a non superare i 90°. Nel mese successivo all'operazione si potrà riprendere i movimenti normali delle braccia.

Cosa non posso mai piú fare dopo la mastoplastica additiva? || Dr Montemurro - Chirurgo Plastico