Quanto costa una targa ripetitrice in Motorizzazione?

Domanda di: Osea De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

il versamento di 26,20 euro - il pagamento avviene direttamente allo sportello mediante bancomat o carta di credito/debito. per l'acquisto delle targhe presentare l'attestazione di pagamento effettuato tramite pagoPA sul sito ilportaledellautomobilista (con accesso mediante SPID o CIE)

Come richiedere targa ripetitrice alla Motorizzazione?

Per il rilascio della targa ripetitrice, l'intestatario del veicolo trattore deve presentarsi presso gli uffici della Motorizzazione Civile munito del documento di circolazione su cui è annotato il gancio di traino.

Come ottenere la targa ripetitrice omologata?

Per ottenere la targa ripetitrice per rimorchi (targa gialla) occorre presentare apposita domanda su modello TT 2119 (v. allegato) unitamente a: corrispettivo della tariffa dovuta ( v. www.ilportaledellautomobilista.it/tariffario/app);

Dove si compra la targa ripetitrice?

Non può essere acquistata da autoricambisti, ferramente o su internet ma deve essere obbligatoriamente richiesta in Motorizzazione. Le targhe ripetitrici omologate rilasciate dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri (D.T.T.)

Come richiedere targa ripetitrice portabici?

Poi, visto che il portabici nasconde la targa dell'auto, serve una targa ripetitrice omologata (da richiedere presso la Motorizzazione o uffici di consulenza automobilistica, 70-80 euro).

Targhe Storiche - Come fare per recuperarle - Quanto costano - Le da la motorizzazione