Cosa non si attacca al silicone?

Domanda di: Ileana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Qualsiasi materiale che respinga l'acqua significa che la resina epossidica non vi si attaccherà. La resina epossidica non si attacca agli oggetti in silicone, il che è un'ottima cosa perché si può usare il silicone per le brocche di misurazione e miscelazione che possono essere facilmente pulite.

Cosa si attacca con il silicone?

Ideale per sigillare, incollare, proteggere porte e finestre, così come lavelli, sanitari, docce, vasche da bagno, serramenti, grondaie, specchi, vetri e pavimenti, il silicone si rivela indispensabile in molte occasioni e per i più svariati tipi di utilizzo.

Dove non usare il silicone acrilico?

Ti consigliamo di non usare il Sigillante acrilico, invece, su:
  • vetro;
  • ceramica;
  • ceramica smaltata;
  • plastica;
  • metallo.

Che differenza c'è tra silicone e sigillante?

Solo dopo che il sigillante si sia indurito è possibile verniciarlo. Il silicone acetico è un sigillante di tipo elastico e a differenza del sigillante acrilico rilascia odore e non è possibile riverniciarlo dopo l'indurimento.

Quale silicone per acciaio inox?

Silicone neutro per lattoneria

É un sigillante siliconico (vai al prodotto >)con specifiche proprietà adesive sui supporti metallici è ideale per lamiera zincata, banda stagnata, rame, ottone, bronzo, ferro, acciaio inossidabile, piombo, alluminio, lamiera preverniciata.

Applicare silicone senza sbavature [TUTORIAL]