Cosa non si può fare in camera?

Domanda di: Sig. Graziano Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Rispettare la quiete degli altri ospiti e non fare chiasso in camera o nei corridoi dopo le undici di sera. Siete responsabili di tutti i danni causati all'inventario della vostra camera, in caso di furto potete essere denunciati. Non è possibile fumare o bruciare le cose nella camera o nei corridori.

Cosa succede se rubo un accappatoio in hotel?

Rubare in hotel, qaundo scatta il reato, sanzioni e rischi

Sebbene in molti pensano di farlo in maniera innocente, rubare biancheria di qualsiasi tipo in hotel costituisce un reato, punibile dai sei mesi ai tre anni, o pagare una multa che varia dai 154 euro a 516 euro.

Quando devo lasciare la camera?

Come norma generale il check-in potrá realizzarsi a partire dalle 14.00 del giorno di arrivo, e la camera dovrá essere lasciata libera prima delle ore 12.00 del giorno di partenza. Alcuni hotel ammettono l'entrata in orario previo, cosí come l'uscinta in orario piú tardo.

Cosa si può prendere in albergo?

Si possono portare via anche la spugna, carta igienica, il kit da barba, il set da cosmesi (vanity kit di cortesia), i sacchetti igienici, il sacchetto da lavanderia, le ciabatte, il kit da cucito, le bottiglie d'acqua e gli oggetti di cancelleria come penne e bloc notes.

Cosa non deve mancare in una camera di albergo?

  • Bagno.
  • Asciugacapelli e Asciugamani.
  • Igiene.
  • Pochette.
  • Specchio.
  • Vassoio Cortesia.
  • Camera.
  • Accessori Hotel.

Cose da NON Fare: Girare per Roma con la maglietta di Totti, MA della Lazio - CDNF Ep.5 - theShow