Cosa non si riscaldare nel microonde?

Domanda di: Karim Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

9 cose da non mettere nel microonde
  • Alluminio. ...
  • Termos e Tupperware di plastica. ...
  • Piatti di ceramica con inserti in metallo. ...
  • Sughi e salse non coperti. ...
  • Uova sode e alimenti con la buccia. ...
  • Contenitori in polistirolo. ...
  • Peperoncino. ...
  • Contenitori per il cibo in carta.

Cosa non si può riscaldare?

I cibi da non riscaldare per evitare che diventino tossici

Alcuni cibi riscaldati possono diventare dannosi per la salute. Fra questi compaiono il pollo, il riso, gli spinaci, le patate, la barbabietola, le uova, il sedano, bistecche, condimenti con panna, fagioli o noci, sughi di carne cotti.

Perché non bisogna riscaldare il pollo?

Altra caratteristica che rende il pollo meno adatto di altre carni alla cottura nel microonde è la sua elevata densità di proteine: quando si scaldano, si scompongono in un modo tale che può creare problemi allo stomaco.

Quali cibi si possono scaldare al microonde?

per la maggior parte delle pietanze già cotte puoi impostare una potenza media (circa 600 watt); per scaldare l'acqua del tè, il latte, le zuppe, le vellutate, e tutti i cibi liquidi in generale, puoi usare la temperatura massima (900 – 1000 watt).

Perché non usare il microonde?

Solo le radiazioni ad alta energia hanno potere ionizzante, cioè sono in grado di modificare la struttura subatomica della materia e quindi di indurre alterazioni del DNA che possono aumentare il rischio di cancro.

Gli errori da non fare microonde: 5 azioni da evitare quando lo usi