Cosa non va mangiato per chi soffre di ipotiroidismo?

Domanda di: Sue ellen Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Se si soffre da ipotiroidismo, meglio evitare alcuni alimenti, come:
  • soia, che interferisce con l'assorbimento della levotiroxina.
  • alghe essiccate, nonostante siano una fonte di iodio, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide.
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina.

Chi soffre di ipotiroidismo può mangiare la pasta?

Tra gli alimenti consigliati per la dieta di chi soffre di ipotiroidismo e ha carenze di sodio c'è sicuramente anche la pasta, sia pasta integrale sia di grano duro, e anche il riso. Sono alimenti che contengono zinco e selenio che servono al funzionamento della tiroide.

Cosa mangiare per chi soffre di ipotiroidismo?

I cibi particolarmente ricchi di iodio e selenio sono quindi scelte ottimali, e tra questi:
  • pesce marino (sardine, merluzzo, halibut, tonno, salmone selvatico), molluschi e crostacei.
  • latte e uova.
  • cereali (non integrali)
  • alghe marine (alghe brune)
  • avena.
  • noci brasiliane.

Cosa mangiare a colazione con ipotiroidismo?

COLAZIONE: Pane senza glutine e burro di mandorle o mela con cannella e ricotta senza lattosio. Petto di pollo con salvia e olive, riso Basmati con olio antiaging, broccolo al vapore o in padella. Frittata con carote e cipolla, valeriana con olio e limone e pane.

Quali sono i 6 alimenti che affaticano la tiroide?

I cibi da evitare in questi casi sono:
  • soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina;
  • alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere;
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina;
  • alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei;

Ipotiroidismo: quali cibi preferire e quali evitare?