Cosa odiava la Regina Elisabetta?

Domanda di: Giobbe Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Elisabetta non sopportava l'aglio e pare che respingesse patate e pasta perché troppo indigeste. Bandita anche la cipolla, che insieme all'aglio, possono arrecare “disturbi di relazione“, nocivi allo svolgimento delle mansioni di corte.

Cosa non poteva fare la regina?

Nel menù della regina, in particolare durante i viaggi e gli impegni pubblici, non potevano mai comparire crostacei e frutti di mare, per evitare ogni possibile rischio di intossicazione; per lo stesso motivo le era proibito consumare carne cruda, o al sangue, e anche bere acqua del rubinetto.

Che cibi non possono mangiare i reali?

Tra i primi cibi assolutamente da evitare i crostacei e frutti di mare perché possono essere facilmente avvelenati. Stesso discorso per le carni al sangue. Per evitare intossicazioni non possono nemmeno bere l'acqua del rubinetto. Divieto assoluto, fuori dalle residenze reali, anche per i piatti esotici e piccanti.

Qual è il cibo preferito della regina Elisabetta?

In generale la Regina Elisabetta II amava molto la carne e il pesce grigliati, serviti con un contorno di verdure rigorosamente coltivate nell'orto reale.

Cosa mangiava la regina a pranzo?

Durante i pranzi privati la Regina era nota per essere morigerata e disciplinata. Il menù a palazzo era semplice, ricco di proteine e a basso contenuto di carboidrati. Lo chef McGrady aveva indicato fra i suoi piatti preferiti la sogliola alla griglia o il salmone scozzese con spinaci e zucchine.

Regina Elisabetta II - Il Regno Più Lungo nella Storia dell'Inghilterra