Cosa paga il franchisee?

Domanda di: Dr. Giovanna Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

Nella prassi, le forme di corrispettivo che l'affiliato si obbliga ad erogare all'affiliante per far parte della rete in franchising e/o per l'uso del marchio del franchisor sono: la entry fee; le royalties; il prezzo di acquisto dei beni.

Come guadagna un franchisor?

Un guadagno variabile: la percentuale di guadagno del franchising si chiama royalty e si applica sul fatturato del punto affiliato. Maggiore è il fatturato e più alta sarà la royalty, per questo motivo è interesse del franchisor che ogni affiliato generi un grande fatturato.

Cosa offre il franchisor ai suoi affiliati?

Il franchisor è il titolare di prodotti o servizi che concede all'affiliato per commercializzarli utilizzando i propri segni distintivi, il proprio know-how e la propria assistenza. Il franchisee dovrà rispettare gli standard e i modelli di gestione e commercializzazione che vengono decisi dal franchisor.

Quanto guadagna il titolare di un franchising?

Lo stipendio medio per franchising in Italia è € 50 000 all'anno o € 25.64 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 28 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 60 000 all'anno.

Quali sono gli obblighi dell affiliato?

La Legge 129/2004 indica soltanto due obblighi cui è soggetto l'affiliato, così tipizzando due previsioni contrattuali generalmente presenti nei contratti di franchising, l'immutabilità della sede e l'obbligo di riservatezza.

Che cos'è il Franchising