Cosa usare come collirio naturale?

Domanda di: Ing. Nunzia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

La camomilla come collirio è un ottimo rimedio naturale contro la congiuntivite. L'infiammazione della congiuntiva infatti provoca grossi fastidi tra cui lacrimazione e gonfiore e per ovviare a ciò possiamo utilizzare l'infuso di camomilla anche per fare degli impacchi.

Come idratare l'occhio senza collirio?

Bere molta acqua fa bene all'equilibrio dell'umidità degli occhi.
...
Altri modi per prevenire l'occhio secco
  1. Poni sugli occhi un panno caldo e bagnato.
  2. Fai un massaggio alla palpebra.
  3. Usa integratori di Omega-3 e gocce di olio di ricino per mantenere gli occhi lubrificati.

Come sfiammare gli occhi in modo naturale?

La camomilla è il rimedio naturale più diffuso contro i sintomi della congiuntivite perché è in grado di calmare l'arrossamento e il gonfiore degli occhi. Si può preparare un infuso di camomilla, utilizzando due bustine di camomilla o un cucchiaio di fiori essiccati in cento millilitri di acqua calda.

Cosa mettere nell'occhio infiammato?

Generalmente si ricorre a colliri antibiotici (terapia topica), cicloplegici (che dilatano la pupilla), antinfiammatori steroidei e, nei casi più gravi, a medicinali assunti per bocca.

Cosa fare per sfiammare gli occhi?

Spray, colliri e altri consigli utili

Eufrasia: svolge un'azione decongestionante e lenitiva, disinfettante e astringente; Finocchio: utile per lavaggi e impacchi quando gli occhi sono gonfi arrossati e irritati; Aloe vera: dalle proprietà umettanti; Rosa canina: che possiedono doti rinfrescanti per le mucose oculari.

COME FARE per OCCHI STANCHI, OCCHI ROSSI, BRUCIORE agli OCCHI? 3 TRUCCHI FURBISSIMI