Cosa peggiora la colite?

Domanda di: Radames Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Cosa evitare in caso di colite da stress
Per chi soffre di flatulenza e meteorismo, è bene limitare l'assunzione di tutti quegli alimenti che causano produzione di gas all'interno dell'intestino, come le bevande gassate, i cibi troppo zuccherini e quantità abbondanti di legumi e cavoli.

Cosa evitare quando si soffre di colite?

Nella dieta per la colite si sconsigliano i seguenti cibi e gruppi di alimenti:
  1. Alcolici e caffè
  2. Bevande acide e gassate.
  3. Salse e spezie urticanti (pepe, paprica, curry ecc.)
  4. Latte e latticini (in quanto contengono lattosio)
  5. Legumi CON BUCCIA.
  6. Frutta secca.
  7. Frutta contenente piccoli semi o acheni.

Cosa fa male quando si ha la colite?

I sintomi classici, sono il dolore addominale, tipicamente localizzato ai quadranti inferiori, che si associa con un cambiamento nella frequenza delle evacuazioni con condizioni di possibili stati diarroici o di stitichezza, anche presenti insieme a periodi alternati, e che di solito si risolve con l'evacuazione.

Quali sono gli alimenti a rischio per la colite?

Abolire spezie, cibi piccanti (pepe, peperoncino, curry, noce moscata), alcolici, bevande gassate, thè (ammesso quello deteinato), caffè (ammesso quello decaffeinato) e cioccolato.

Cosa irrita la colite?

In caso di colite si eviteranno tutti i cibi che fermentano nell'intestino, le sostanze eccitanti e le spezie che irritano l'intestino stesso, ovvero: Te, caffe, cacao e derivati. Prodotti dolci, pasticceria da forno. Latte e derivati.

Colite: come si cura? Cosa mangiare?