Cosa peggiora la gastrite?

Domanda di: Sig. Gianmarco Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Cioccolato, agrumi e succo d'agrumi, pomodoro (soprattutto crudo) e succo di pomodoro, cipolla, peperoni, aglio, peperoncino, pepe, menta devono essere limitati, in quanto aumentano la sintomatologia del reflusso gastroesofageo e potrebbero peggiorare la gastrite.

Cosa evitare quando si ha la gastrite?

CIBI SCONSIGLIATI

Da evitare, in linea generale, l'assunzione di caffè, bevande contenenti caffeina o metilxantine (tè, coca cola, cioccolato) perché determinano reflusso; inoltre le spezie se consumate in quantità elevate, le bevande gassate, i liquidi caldi o troppo caldi.

Cosa irrita la gastrite?

Nicotina (ingerita con la saliva) Bevande acide gassate. Cibi eccessivamente salati.

Come sconfiggere la gastrite?

Rimedi naturali
  1. Non mescolare proteine con i carboidrati.
  2. Evitare l'eccesso di caffè e vino.
  3. Non fumare e non bere alcolici.
  4. Masticare lentamente.
  5. Consumare frutta lontano dai pasti, perché può creare gonfiore.
  6. Evitare i cibi fritti.
  7. Pranzare e cenare sempre alla stessa ora.

Quanto tempo ci vuole per guarire la gastrite?

La forma acuta rientra da sé in 3-4 giorni, a patto però di intervenire subito: «Elimina dalla dieta l'alcol, evita il fumo e le sostanze irritanti per la mucosa dello stomaco, come caffè e spezie piccanti», raccomanda il gastroenterologo.

Gastrite