Cosa pensa Pirandello della vita?

Domanda di: Albino Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

Il pensiero pirandelliano si fonda sul rapporto tra Vita (mobile e fluida) e Forma. La vita è un impulso vitale autentico, appunto un flusso inarrestabile che scorre nell'individuo; la FORMA è l'insieme degli accordi e degli inganni che la società impone all'individuo, costringendolo ad un'esistenza inautentica.

Che concezione ha Pirandello della vita?

Il pensiero di Luigi Pirandello si fonda sul rapporto dialettico tra vita e forma. La vita, pur essendo continuamente mobile, per un destino burlone tende a calarsi in una forma in cui resta prigioniera ed alla quale cerca di uscire per assumere nuove forme senza mai trovare pace.

Come vede la realtà Pirandello?

Sulla scia del pensiero di Bergson, per Pirandello la realtà si presenta come vita in continuo divenire, un perenne e caotico flusso in movimento e trasformazione, nel quale è immerso anche l'uomo.

Qual è il messaggio di Pirandello?

Pirandello critica le illusioni, ma non crede nella possibilità di conoscere davvero la realtà. Anzi, per Pirandello l'unico modo di vivere è quello di formarci delle rappresentazioni compiute del mondo e degli altri, che comunque saranno sempre del tutto inadeguate alla verità della vita.

Cosa pensa Pirandello della famiglia?

Per pirandello una delle "trappole" in cui l'uomo è prigioniero è la Famiglia. lui accoglie anche il carattere opprimente nell'ambito familiare, le ipocrisie, gli odi e le menzogne.

Luigi Pirandello, pensiero e vita