Cosa porta la zanzara coreana?

Domanda di: Ing. Emidio Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

koreicus possa veicolare parassiti umani come nematodi (Dirofilaria immitis e Brugia malayi) e virus che sono causa di chikungunya e encefalite giapponese, anche se non sono ancora stati riscontrati casi in Italia.

Cosa succede se ti punge una zanzara coreana?

Dunque, cosa succede quando si viene punti da una zanzara coreana? Lasciando da parte la possibile carica virulenta, gli effetti immediati non sono troppo diversi da quelli di un morso generico con il quale abbiamo a che fare tutte le estati: potrete notare infatti arrossamento delle zone colpite, gonfiore e prurito.

Che malattie porta la zanzara coreana?

Di sicuro questi insetti possono potenzialmente fungere da vettori per varie malattie associate a virus e protozoi, tra cui la chikungunya, la dengue, l'encefalite giapponese e la filariosi.

Cosa fanno le zanzare coreane?

“Come tutte le Aedes, anche la Aedes koreikus depone le uova in acqua. Dalle uova nascono le larve che si trasformano in pupe dalle quali nasce poi una zanzara matura. Questo è il ciclo di vita di tutte le zanzare che vivono da noi”.

Cosa provoca la zanzara killer?

Nei casi meno gravi, provoca nausea, mal di testa e vomito; nei casi più gravi, invece, oltre ai precedenti sintomi, è responsabile anche di: attacchi di epilessia, coma, paralisi e danni a livello cerebrale.

La zanzara coreana