Cosa portare al notaio per fare l'atto?

Domanda di: Dr. Lauro Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

Documento d'identità (segnalando eventuali cambi di residenza) Codice fiscale. Estratto atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civile. Copia di eventuali convenzioni patrimoniali o accordi di convivenza.

Che documenti servono per fare un atto notarile?

Persone fisiche:
  • Documento d'identità (segnalando eventuali cambi di residenza)
  • Codice fiscale.
  • Estratto atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civile.
  • Copia di eventuali convenzioni patrimoniali o accordi di convivenza.
  • Per cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno o del visto d'ingresso.

Che documenti ci vogliono per fare un atto di vendita?

I documenti obbligatori per vendere una casa sono:
  • Attestato di prestazione energetica.
  • Atto di provenienza dell'immobile.
  • Planimetria catastale rasterizzata.
  • Visura ipotecaria dell'immobile.
  • Visura catastale storica.
  • Documenti che provino la regolarità dell'immobile e dei suoi impianti, secondo quanto stabilito dalla legge.

Cosa chiedere al notaio prima del rogito?

Cosa chiedere al notaio
  • Chiedere la tipologia di atto che fa al tuo caso.
  • Informare sul tuo regime patrimoniale (se l'acquisto avviene in comunione o separazione dei beni in quanto ciò ha una certa influenza sull'aspetto fiscale)
  • Chiedere un preventivo e quali sono tutte le spese notarili che devi affrontare.

Quanto si paga per un atto notarile?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

L'ATTO NOTARILE DI COMPRAVENDITA E COSA FARE DOPO ✅