Cosa posso fare con un diploma accademico?

Domanda di: Luigi Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Per conseguire il Diploma accademico di primo livello lo studente deve aver acquisito 180 crediti. Il Diploma dà accesso ai concorsi per il pubblico impiego, al mondo del lavoro artistico e ai corsi del 2˚ ciclo.

Quanto vale un diploma accademico?

Ha una durata di 2 anni e vale 120 crediti. Ha come obiettivo la formazione dei docenti per l'insegnamento.

Che differenza c'è tra laurea e diploma accademico?

Il diploma accademico è un titolo di istruzione superiore, equiparabile alla laurea, che si ottiene frequentando uno degli istituti di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), come accademie di belle arti, accademie nazionali di danza, accademie nazionali di arte drammatica, istituti superiori per le ...

Che lavoro puoi fare dopo l'Accademia delle Belle Arti?

In sintesi, ecco un ventaglio delle professioni: Libero professionista, scenografo, pittore, arredatore, insegnante, designer, grafico, fotografo, illustratore, scultore, curatore e tutte quelle professioni legate alla salvaguardia e conservazione dell'immenso patrimonio artistico culturale del nostro Paese.

Come si chiama chi si laurea in Accademia?

Il titolo di Dottore Magistrale (Dott. Mag.) spetta a chi abbia conseguito una laurea specialistica/magistrale di durata biennale o una laurea specialistica/magistrale a ciclo unico e a tutti i laureati del vecchio ordinamento.

Le 5 Lauree Che Ti Fanno Guadagnare Meno in Italia 🎓🇮🇹