Cosa posso verificare con lo SPID?

Domanda di: Dott. Muzio Conte  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

Ad oggi è possibile usare SPID per le seguenti attività:
  • finanziamenti e contributi per aziende e per privati.
  • invio e richiesta documenti.
  • iscrizioni, richieste e prenotazioni a servizi pubblici.
  • servizi INAIL e INPS.
  • Fascicolo Sanitario Elettronico.

Cosa puoi controllare con SPID?

Con SPID puoi accedere ai servizi online delle amministrazioni italiane. Non solo. Con la tua identità digitale puoi accedere ai servizi online dei paesi dell'Unione Europea che hanno aderito al nodo eIDAS italiano e delle aziende che hanno scelto SPID come strumento di autenticazione per l'accesso ai propri servizi.

Quali sono i servizi SPID?

Ecco l'elenco completo servizi disponibili con SPID:
  • Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari.
  • Finanziamenti.
  • Invio e richiesta documenti.
  • Iscrizione a servizi.
  • Servizi INAIL.
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione.
  • Utilità
  • Visure, controllo e consultazione dati.

Come avere informazioni sullo SPID?

Chiama il numero 06 977.977.77 (disponibile 24 ore su 24 per la richiesta di sospensione delle credenziali e dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato festivi esclusi per tutte le altre esigenze). Invia un messaggio attraverso il form di contatto.

Qual'è l'ambito di utilizzo di SPID universale?

SPID permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un'unica Identità Digitale.

SPID - Come si usa lo Spid Poste (INPS)