Cosa prendere al posto del esomeprazolo?

Domanda di: Dott. Egidio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Esistono farmaci alternativi agli inibitori di pompa protonica?
  • Sodio alginato (es. Gaviscon®), Magnesio Idrossido + algeldrato (es. ...
  • Antagonisti dei recettori H2 dell'istamina, come la ranitidina, in caso di bisogno continuativo.

Cosa si può prendere al posto del gastroprotettore?

La mela: agisce come eccellente gastroprotettore grazie alla sua azione antinfiammatoria. L'aloe vera: è utile per per ridurre l'infiammazione, i problemi intestinali e gastrici e per combattere il fastidioso reflusso gastroesofageo. La liquirizia: riesce a creare un gel protettivo sulla parete dello stomaco.

Quale gastroprotettore ha meno effetti collaterali?

Non esistono differenze sostanziali tra le diverse molecole (omeprazolo, esomeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo) sia in termini di efficacia sia di possibili effetti collaterali.

Qual è il miglior farmaco per il reflusso gastroesofageo?

I più noti e largamente utilizzati sono Omeprazolo, Lansoprazolo, Esomeprazolo e Pantoprazolo; questi sono farmaci che bloccano totalmente la secrezione di acido e la loro somministrazione ripetuta per periodi prolungati condurrebbe a percentuali di guarigione maggiori e diminuzione di casi di recidive.

Quale è il migliore gastroprotettore?

Il pantoprazolo è l'inibitore di pompa protonica più prescritto. Il suo utilizzo è stato approvato dalle agenzie regolatorie per il trattamento di vari disturbi, dal reflusso gastroesofageo alla sindrome di Zollinger-Ellison.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.