VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Quali sono le parti di una pianta?
Le piante sono costituite, in generale, da tre strutture (definite anche organi) che assolvono le funzioni vegetative: radice, fusto e foglia.
Come si chiamano le parti di un albero?
L' ALBERO E' FORMATO DA DIVERSE PARTI: LE RADICI, IL TRONCO, I RAMI, LA CHIOMA CHE SOSTIENE LE FOGLIE, I FRUTTI E I FIORI. OGNI TIPO DI ALBERO HA FORME DIVERSE DI FOGLIE E FIORI.
Come si chiamano i punti sui rami dove si inseriscono le foglie?
La foglia si collega al ramo in un punto chiamato nodo, (che corrisponde all'ascella della foglia) di norma tramite un picciolo, che è una specie di rametto più o meno breve (il gambo della foglia) e che a volte è assente (foglia sessile).
Che cosa sono i rami di un albero?
– 1. In botanica, ognuna delle parti (assi) in cui si divide il fusto o la radice di una cormofita; negli alberi si distinguono i r. primarî o maestri, detti anche branche, che formano l'impalcatura, e i r.
Quali sono le parti del fusto?
Il fusto in struttura primaria é costituito, dall'esterno verso l'interno, da tre parti: epidermide, corteccia e cilindro centrale (o stele).
Come si chiama un insieme di fogli?
Risma è un nome collettivo che indica una quantità pari a 500 fogli di carta. Teoricamente quindi anche 2 pacchi da 250 fogli o 4 pacchi da 125 fogli corrispondono ad una risma.
Come si chiama l'insieme di piante?
In altre parole, la vegetazione è un insieme di piante o comunità vegetali che popolano un certo territorio.
Come si chiama un mucchio di foglie?
fogliame: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica.
Come si chiama un gruppo di alberi?
Il bosco o la foresta sono un insieme di alberi, ma comprendono specie vegetali diverse oltreché animali … Considero collettivi pineta, querceto ecc. in quanto insieme di alberi della stessa specie, così come si considerano collettivi gregge, sciame, animali della stessa specie.
Come si chiama l'insieme di fiori?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire il nome rami?
Nome di origine araba dal significato incerto. Se si considera legato al verbo "lanciare", viene a significare "arciere, colui che lancia la freccia". Altra ipotesi è che derivi dal verbo ram, il cui significato è "ambire, sognare".
Come si chiamano i rami che crescono sui tronchi?
Il succhione o poppatone è il germoglio, in una pianta legnosa, che origina da una gemma latente, ovvero da una gemma rimasta in dormienza per un numero indefinito di stagioni.
Come si chiamano i rami del pino?
Gli strobili, anche detti pigne, sono lunghi 8–15 cm, ovoidali e grandi.
Come si chiama la base dell'albero?
ceppaia: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
Cosa tiene attaccata la foglia al ramo?
Il picciolo - La foglia si collega al caule normalmente sopra un punto chiamato nodo, (che corrisponde all'ascella della foglia) di norma tramite un picciolo, che è una specie di rametto più o meno breve (il gambo della foglia) e che a volte è assente (foglia sessile).
Come si chiama il contorno delle foglie?
- la lamina, detta anche lembo, è la parte piatta della foglia; - il picciolo è il gambo e il sostegno della foglia e congiunge la lamina ai rami o al fusto; - il margine è il bordo della foglia che può essere di tipo diverso ed infatti viene utilizzato per la classificazione delle foglie; - le nervature piccoli vasi ...
Come si chiamano le venature delle foglie?
le peltinervie, dove le nervature sono invisibili e sostituite dal picciolo che si forma al centro della lamina fogliare. In botanica esistono anche altre classificazioni sulla nervatura delle foglie. A tal proposito si individuano le nervature curvinervie e le rettinervie.
Come è strutturato un albero?
In un albero riusciamo a distinguere tre parti fondamentali: le radici che in genere si trovano sotto terra; il fusto detto anche tronco e la chioma che è formata da rami, rametti e foglie. Le radici servono principalmente ad assorbire acqua e sali minerali (linfa grezza) che sarà trasportata alle foglie.
Come si chiama il lato della foglia?
il picciolo (il gambo della foglia); la lamina, detta anche lembo (la parte piatta della foglia, ha grandezza e forma molto variabili in relazione non solo alle diverse specie ma anche in uno stesso individuo, in relazione alle condizioni ambientali).
Cos'è il durame di un albero?
Parte più interna, e quindi più vecchia, del legno degli alberi e arbusti; priva di cellule vive, esercita essenzialmente funzioni di sostegno; è detto anche massello e cuore del legno.