Cosa prendere per calmare subito la cistite?

Domanda di: Edilio Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

Appena si avvertono i sintomi della cistite, è importante recarsi dal proprio ginecologo per ricevere le terapie adeguate. In particolar modo potranno essere prescritti: antidolorifici come Buscopan e Spasmex; antibiotici come Bactrim e Agumentin.

Come bloccare subito la cistite?

La cura con antibiotici prescritta dal proprio medico è e rimane il metodo più rapido ed efficace per curare la cistite. L'importante è seguire precisamente le istruzioni (sì, anche quando la grafia “da dottore” le rende praticamente illeggibili) e proseguire con l'assunzione dei farmaci per tutto il tempo necessario.

Cosa prendere in caso di cistite forte?

Antibiotici per la Cistite
  • Fosfomicina (Monuril®, Berny®, Danifos®): la fosfomicina è un antibiotico di origine naturale ad ampio spettro d'azione. ...
  • Ampicillina (Amplital®): l'ampicillina è un antibiotico beta-lattamico ad ampio spettro d'azione appartenente alla classe delle penicilline .

Come alleviare il bruciore quando si urina?

La cura più comune prevede l'utilizzo di antibiotici, ma il medico può decidere di prescrivere anche prodotti naturali, per esempio a base di vitamina C e cranberry, sostanze in grado di migliorare il grado di acidità delle urine e dunque anche l'infezione.

Quale antinfiammatorio per la cistite?

FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei): costituiscono un efficace rimedio per mascherare il dolore derivato dalla cistite: Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene); Acido acetilsalicilico (es.

CISTITE? STOP con 7 RIMEDI della NONNA facili e veloci