Domanda di: Ivano De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(75 voti)
Farmaci Ipnotico-sedativi
Le benzodiazepine (ad esempio, il lorazepam);
I farmaci Z (come zolpidem e zopiclone);
La melatonina (è reperibile sia all'interno diveri e propri farmaci per contrastare l'insonnia che all'interno di integratori alimentari utili per favorire l'addormentamento e il riposo notturno).
I farmaci più usati, esattamente come per scopo ansiolitico, sono le benzodiazepine. Esistono poi alcuni derivati benzodiazepinici (Dalmadorm, Felison, Halcion, Minias, Roipnol, ecc.) e altri farmaci che, pur avendo composizione diversa dalle benzodiazepine, hanno un effetto sedativo (Nottem, Stilnox, Buspar, ecc.).
Alcuni studi recenti hanno dimostrato che un maggior apporto di fibre può aiutarci ad aumentare le ore di sonno profondo e rigenerante. Meglio quindi provare a fare uno sforzo per aggiungere alla dieta fibre e altri alimenti che promuovono un buon sonno.
Cosa prendere per riuscire a dormire tutta la notte?
Melatonin Pura Integratore alimentare di melatonina. La melatonina contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione, poco prima di coricarsi, di 1 mg di melatonina.
Melatonina Pura ESI gocce è un integratore alimentare a base di melatonina che agisce direttamente sulla regolazione del ciclo del sonno contribuendo alla riduzione del tempo che intercorre tra il momento in cui siamo a letto e l'effettivo sonno.