Dove fa male il nervo crurale?

Domanda di: Danuta Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

Cos'è la cruralgia? Cruralgia è il termine medico che indica la presenza di dolore lungo la faccia anteriore e/o interna della coscia, esattamente nella zona percorsa e innervata dal nervo crurale

crurale
L'ernia crurale, o ernia femorale, è un tipo di ernia addominale, caratterizzata dalla protrusione di un viscere dell'addome nel cosiddetto canale femorale. Il canale femorale è un breve condotto longitudinale, situato circa a livello dell'inguine, vicino all'arteria femorale e alla vena femorale.
https://www.my-personaltrainer.it › ernia-crurale
. La cruralgia è nota anche come nevralgia crurale o sciatica frontale.

Come togliere il dolore al nervo crurale infiammato?

La terapia iniziale prevede in genere la somministrazione di farmaci antinfiammatori quali FANS o corticosteroidi. Nel caso di persistenza dei sintomi ottimi risultati possono essere ottenuti con l'ossigeno-ozono terapia locale tramite infiltrazioni.

Quali sono i sintomi della cruralgia?

I sintomi caratteristici della cruralgia sono: dolore alla coscia (anteriormente, cioè davanti, e/o internamente), sensazioni d'intorpidimento, bruciore e debolezza, formicolio.

Come mai si infiamma il nervo crurale?

Nella maggior parte dei casi, il Dolore del Nervo Crurale risulta da un'erniazione o da una protrusione di un disco intervertebrale. Altre possibili cause di cruralgia comprendono irregolarità ossee (secondarie a fratture vertebrali, osteoporosi, artrosi con formazione di osteofiti ecc.)

Quanto tempo dura la cruralgia?

La cruralgia si definisce acuta quando ha una durata minore di 1 mese, subacuta quando si protrae fino a 3 mesi e cronica quando dura più di 3 mesi.

Infiammazione NERVO CRURALE: una causa di dolore anteriore alla coscia