Chi decide le posizioni organizzative?

Domanda di: Ermes Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

L'incarico di posizione organizzativa è conferito dal dirigente dell'Area di riferimento, per un periodo massimo non superiore a 3 anni, sulla base dei criteri definiti dal presente regolamento, con atto scritto e motivato, e può essere rinnovato con le medesime formalità.

Chi nomina la Po?

Il Sindaco deve nominare una nuova posizione organizzativa: si chiede se la durata massima della nomina è di tre anni (come da art. 14 del CCNL 21/05/2018) oppure se la durata massima può coincidere con la durata del mandato del Sindaco.

Quanto vale la posizione organizzativa?

L'importo della retribuzione di posizione varia da un minimo di € 5.000 ad un massimo di € 16.000 annui lordi per tredici mensilita', sulla base della graduazione di ciascuna posizione organizzativa.

Chi sostituisce il titolare di posizione organizzativa?

Dirigenti o responsabili di servizio assenti temporaneamente, come ad esempio per ferie, sono sostituibili con incarichi ad interim assegnati ad altri soggetti preposti ai vertici delle strutture organizzative.

Chi nomina i responsabili degli uffici e dei servizi negli enti privi di dirigenza?

Il sindaco provvede a nominare i responsabili degli uffici e dei servizi, ovvero ad individuare quali tra i propri dipendenti sono da preporre alle strutture considerate di massima dimensione dell'ente.

Posizioni organizzative e lavoro agile