Cosa prendere per fare scorte?

Domanda di: Enrico De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

Alimenti a lunga conservazione (condizione: senza gas senza energia elettrica):
  • latte UHT da ½ litro.
  • olio da condimento.
  • verdure, legumi,frutta in scatola o vetro.
  • carne o pesce in scatola o vetro.
  • zucchero, marmellata e miele.
  • frutta secca e frutta a guscio.
  • cioccolata, barrette energetiche.
  • biscotti e fette biscottate.

Quali provviste in caso di guerra?

La scorta d'emergenza dovrebbe comprendere generi alimentari a lunga conservazione di uso comune come ad esempio riso, pasta, olio, sughi pronti, zucchero, marmellate, miele, sale, caffè, formaggi a pasta dura, ecc.

Cosa comprare per sopravvivere?

  • Miele, zucchero e altri dolcificanti. Il miele è considerato uno dei pochi cibi che non scade mai. ...
  • Sale e spezie. Anche il sale, purché non iodato, durerà per sempre. ...
  • Riso bianco. ...
  • Salsa di soia. ...
  • Liquori forti. ...
  • Latte in polvere. ...
  • 35 usi del Paracord 550 in emergenza.

Quali cibi potrebbero scarseggiare?

Carni, latte e uova. Con la riduzione delle quantità di mais e soia, si rischia anche di non riuscire ad alimentare adeguatamente il bestiame. Ad esempio, negli allevamenti bovini la farina sarà sostituita con il fieno perché il mais costa troppo.

Cosa comprare in caso di emergenza?

Deve contenere:
  1. Torcia elettrica.
  2. Radio (meglio se a manovella; ne esistono di moderne ed economiche che si ricaricano anche con la luce solare)
  3. Batterie di scorta.
  4. Documenti importanti (carte d'identità, elenchi di persone da contattare, copie delle prescrizioni, ecc.)
  5. Contanti in piccole somme.
  6. Coltellino multiuso.

Le mie SCORTE ALIMENTARI per le EMERGENZE