Cosa prendere per non soffrire la nave?

Domanda di: Ing. Laerte Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

In casi estremi, ricorrere ai farmaci può essere una soluzione, soprattutto per i soggetti emicranici o che soffrono già di disturbi a livello vestibolare. I più utilizzati sono quelli a base di scopolamina, prometazina e dimenidrinato.

Cosa prendere per il mal di nave?

I farmaci più utilizzati sono a base di scopolamina, di prometazina e dimenidrinato. Questi principi attivi si contraddistinguono per l'azione antistaminica, calmante o anticolinergica. L'assunzione dei farmaci deve avvenire mezz'ora prima di partire per la somministrazione via orale.

Qual è il miglior farmaco per il mal di mare?

  • XAMAMINA ® è un farmaco a base di Dimenidrinato.
  • GRUPPO TERAPEUTICO: Antiemetico ed antinausea.
  • XAMAMINA ® è indicato nel controllare nausea e vomito in pazienti con mal di mare, mal d'aereo, mal d'auto e mal di treno.

Cosa prendere per il mal di mare in crociera?

Ricorrere a farmaci o cerotti appositi.

Se si sa di essere delicati, meglio andare in farmacia prima del viaggio e premunirsi con un medicinale come Travelgum, Xamamina e farmaci equivalenti, possibilmente contenenti caffeina per evitare l'effetto sonnolenza che producono.

Cosa prendere per il mal di mare naturale?

Le capsule di zenzero in polvere sono efficaci nella riduzione dei sintomi. L'aroma rinfrescante della menta da solo può essere sufficiente per sentirsi meglio, ma in realtà masticare menta fresca o bere una tazza di tè alla menta è considerato un rimedio ancora più efficace contro la nausea.

Rimedi per la nausea da viaggio: focus sulla cinetosi