Quanti giorni di servizio in un anno scolastico?

Domanda di: Cosetta Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

Sono computabili nei 180 giorni tutte le attività connesse al servizio scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione delle lezioni e delle attività didattiche, gli esami e gli scrutini ed ogni altro impegno di servizio, ad esclusione dei giorni di congedo ordinario, straordinario e di aspettativa a qualunque titolo ...

Quanti giorni di servizio per annualità?

Per annualità di servizio, dunque, bisogna intendere il servizio prestato per almeno 180 giorni o il servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio sino al termine delle operazioni di scrutinio o al termine delle attività educative per la scuola dell'infanzia (in quest'ultimo caso ha chiarito il Miur con nota n.

Quanti giorni per un anno di servizio scuola?

È dunque valutabile il servizio prestato per almeno 180 giorni, anche non continuativi o, in alternativa, servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini finali.

Come si contano i 120 giorni di attività didattica?

Sono compresi nei centoventi giorni di attività didattiche sia i giorni effettivi di insegnamento sia i giorni impiegati presso la sede di servizio per ogni altra attività preordinata al migliore svolgimento dell'azione didattica, ivi comprese quelle valutative, progettuali, formative e collegiali.

Quanti giorni sono 3 anni di servizio scuola?

Come si calcolano i 180 giorni per i 3 anni di servizio

La risposta è la seguente: per partecipare bisogna aver prestato servizio, anche non continuativo, per almeno 180 giorni in un anno scolastico o, in alternativa, viene considerato valido il servizio dal 1/02 al termine degli scrutini o esami.

Quanti giorni in un mese - Filastrocche per bambini di Coccole Sonore